Andrea Scirè
Nasce a Catania nel 1978. Durante i primi anni di università, si accosta alla fotografia che considera come il jazz: "un’estemporanea improvvisazione sul tema della vita."
Dopo un’intensa esperienza come biologo in Africa, rientra in Italia e decide di focalizzarsi completamente sulla comunicazione e su un percorso più creativo; i continui studi in ambito di Visual Communication e Imaging lo portano in breve tempo a diventare un docente certificato Adobe® e Creative Web Designer per diverse agenzie di Comunicazione Web Italiane.
Nel corso degli anni, sperimenta i vari generi fotografici, concentrandosi dal 2014 sulla fotografia di strada. Fonda fotostreet.it il noto blog italiano sulla fotografia di strada, tramite cui divulga le sue esperienze fotografiche, approfondimenti culturali sulla fotografia in genere e la sua personale e continua ricerca nell'ambito.
Ha ricevuto diversi premi e riconoscimenti, tra i quali: le menzioni d’onore all’ IPA (International Photography Awards) 2015 e 2016 ; Px3 Photography competition per le edizioni 2013, 2014 e 2015; FIIPA 2016 Fiof International Photography Awards. Nel 2015 entra nella rosa dei Selected Street Photographer di WSP - World Street Photography Community e tra i 100 autori internazionali pubblicati nel World Street Photography Book 2015 e 2016.
Nel 2016 i suoi scatti "catanesi", selezionati da Benedetta Donato, vengono pubblicati nel libro "Italian Street Photography, una visione italiana della fotografia di strada". Sempre nello stesso anno, rientra tra gli autori selezionati da Urban (dotArt) per il secondo volume: "URBAN unveils the City and its secrets" ed alcuni suoi scatti vengono inseriti in mostre nazionali (Trieste, Orvieto) e internazionali (GUDBERG NERGER GALLERY di Amburgo, Lódz)
Nel 2017 la sua serie "White Souls" vince il primo premio (Gold) nella sezione Press/General News al prestigioso PX3 de Paris e il secondo premio ad IPA Internationa Photography Awards categoria Events. Sempre nello stesso anno i suoi lavori sulla Sicilia e su Chicago vengono selezionati per i progetti Urban Unveils City vol 3 e Human Empaty di UrbanDotArt entrando a far parte della selezione di foto presenti all'interno di due relativi libri. Finalista ad Urban 2017 e membro di "Italian Street Photography" (progetto di Photographer.it) oggi è attivo in diversi progetti fotografici, workshop e nella sua personale e continua ricerca fotografica.
Maggiori informazioni: www.fotostreet.it
Giuseppe Pons
Nasce nel 1971 a Milano, città dove attualmente vive, dividendosi tra l’attività di responsabile commerciale e quella di fotografo. Oltre ad essere membro del Collettivo ISP, fa parte della WPJA – Wedding Photojournalist Association e realizza reportage matrimoniali.
Nel corso degli anni il suo lavoro fotografico è stato segnalato e recensito su diversi giornali e riviste fotografiche. Tra le più importanti si fa cenno al “Corriere della Sera” nel gennaio 2003 per la personale “One” relativa alle sue manipolazioni su pellicola Polaroid e relativi ingrandimenti da 1m. Nel settembre 2012 alcuni suoi scatti sono state pubblicati sulla rivista del matrimonio “in Nozze” di Condé Nast. Nel 2013 il servizio per IIR Istituto Italiano del Rame in collaborazione con Leica Italia Srl per l’articolo «materiali del quotidiano”, pubblicato nel numero Dec13 / Jan14 sulla rivista nazionale del design “Ottagono”, scritto sia in lingua italiana e inglese.
Nel 2015 ottiene l’importante menzione d’onore per la categoria Still Life nell’ambito del concorso LensCulture International Exposure Award con la serie sulla Grande Distribuzione Organizzata esposta presso il Musée du Louvre di Parigi. Nello stesso anno è stato finalista per il contest Travel Photographer of the Year.
Nel 2017 una sua immagine "Street" è risultata tra quelle “laureate” del Concorso internazionale annuale organizzato dalla rivista di riferimento della fotografia mondiale PHOTO France, ed è vincitore di una Menzione D'Onore con la serie FASHION BACKSIDE al PX3 de Paris, il prestigioso concorso internazionale di fotografia che premia i migliori autori provenienti da oltre 84 paesi. Di recente è risultato finalista per il concorso internazionale Travel Photographer of the Year nella sezione “Celebration of Humanity/Portfolio” Da diversi anni collabora attivamente con lo Street Photographer siciliano Andrea Scirè nella realizzazione di Workshop ed Esperienze di vita fotografica come la CHICAGO STREET PHOTOGRAPHY EXPERIENCE.
Membro attivo del progetto Italian Street Photography per i primi tre anni oggi Giuseppe Pons è autore attivo della comunity internazionale WSP (world street photography) di cui vanta numerose “prime pagine”. Di recente è stato anche annoverato tra i 115 street photographers internazionali più influenti del 2016 da parte dei lettori della nota rivista online streethunters.net e non per ultimo un suo scatto street è rientrato tra i 300 vincitori del Contest “Four Third’s Day” organizzato dal pool dei produttori del sistema 4/3 tra i quali Olympus e Panasonic.
Maggiori informazioni: www.lifephoto.it